Anne-Sophie Mutter & Mutter’s Virtuosi
Antonio Vivaldi
Concerto in fa maggiore per tre violini, archi e basso continuo RV 551
Johann Sebastian Bach
Concerto in la minore per violino e orchestra BWV 1041
André Previn
Nonet (prima esecuzione italiana)
Johann Sebastian Bach
Concerto brandeburghese n. 3 in sol maggiore BWV 1048
Joseph Bologne, Chevalier de Saint-Georges
Concerto in la maggiore per violino e orchestra op. 5 n. 2
Riconoscere il talento è tutto: Anne-Sophie Mutter aveva tredici anni quando Herbert von Karajan la invitò a suonare coi Berliner Philharmoniker. Ecco perché la violinista tedesca ha creato i Mutter’s Virtuosi, ensemble formato da brillanti musicisti della Anne-Sophie Mutter Foundation. Il loro programma prende avvio dall’unico concerto scritto da Antonio Vivaldi per tre violini solisti su posizioni di pari importanza, passando per Bach e per Joseph Bologne, che a fine ‘700, alla corte di Luigi XVI, fu tra i primi compositori di ascendenza africana a essere riconosciuto nell’ambito classico europeo. In prima italiana anche il Nonetto di André Previn, che alla fama di direttore d’orchestra ha unito quella di compositore, vincendo quattro volte il premio Oscar per la miglior colonna sonora.