© Marco Borrelli

Omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina nel 500° anniversario della nascita
e ad Arvo Pärt nel suo 90° compleanno

The Tallis Scholars
Palestrina e Pärt

direttore Peter Phillips

Amy Haworth, Daisy Walford, Sarah Keating, Sumei Bao-Smith soprani
Caroline Trevor, Luthien Brackett alti
Steven Harrold, Nicholas Todd tenori
Tim Scott Whiteley, Jonathan Pratt bassi

Giovanni Pierluigi da Palestrina
Surge, illuminare Jerusalem
Missa brevis
Lamentazioni a 6 (Lectio III Sabbato Sancto)

Arvo Pärt
Da pacem

Giovanni Pierluigi da Palestrina
Nunc dimittis

Arvo Pärt
Nunc dimittis
Which Was the Son of…


Onorare Palestrina confrontandolo con il misticismo di Arvo Pärt è la scelta dei Tallis per celebrarne l’anniversario. Mettendo la loro leggendaria qualità interpretativa al servizio di opere esemplari: la Missa brevis, in cui l’equilibrio del contrappunto si alterna a oasi di cristallina omofonia; le toccanti Lamentazioni del Sabato Santo; o ancora i mottetti che avrebbero poi influenzato i “doppi cori” dei compositori a venire. Il raffronto si fa diretto con Nunc dimittis proposto anche nell’inconfondibile tecnica “tintinnabuli” di Pärt, il cui Da pacem recupera invece lo stile dei mottetti rinascimentali. Mentre suggestivo ponte tra passato e futuro è l’omaggio alla città di Reykjavík, committente dell’opera: la genealogia di Gesù (secondo Luca) in inglese e destinata, nel 2000, a un coro di giovani di tutte le capitali della cultura europee.

Programma di sala

Durata:
I parte 30’ – Intervallo 10’ – II parte 35’
Totale 1h 15’