Compagnia Teatrale Menoventi
Odradek

uno spettacolo di Menoventi
da un’idea di Consuelo Battiston e Gianni Farina
con Consuelo Battiston e Francesco Pennacchia
regia e luci Gianni Farina
musiche e sound design Andrea Gianessi
scene Andrea Montesi
con la consulenza di Enrico Isola e Daniele Torcellini
costumi Consuelo Battiston
grafica Tania Zoffoli
organizzazione Maria Donnoli, Marco Molduzzi
logistica Greta Mini
comunicazione e promozione Maria Donnoli
amministrazione Marco Molduzzi, Stefano Toma

produzione Menoventi / E Production, Ravenna Festival, Accademia Perduta Romagna Teatri, Operaestate Festival Veneto/CSC
in collaborazione con Masque teatro
prima assoluta


Una favola contemporanea ispirata dai moniti di Gunther Anders e dai capricci di Franz Kafka, questo è Odradek.
A casa di M, una donna ordinaria rintanata nella comfort zone domestica, ogni desiderio viene esaudito ancora prima d’essere concepito. La spirale del conformismo ha eliminato ogni ghiribizzo, dunque le previsioni di marketing risultano infallibili. L’ignaro messaggero di questo mondo incantato è Q, corriere espresso dell’azienda più importante del settore consegne, l’onnipresente Odradek. Dalla relazione tra i due nascono interrogativi inconsueti: da dove arrivano gli oggetti? E le notizie? Chi parla all’altro capo dell’apparecchio? Un guasto al sistema elettrico consentirà a questi eremiti di massa di scorgere un riflesso dell’invisibile trama del mondo, innescando uno scontro tra ambiente e ambizione, una lotta tra illusione e immaginazione.