Il Trebbo in musica 2.3
Donne Guerriere
con Ginevra Di Marco e Gaia Nanni
Francesco Magnelli pianoforte e magnellophoni
Andrea Salvadori chitarre, tzouras e elettronica
da un’idea di Francesco Magnelli
drammaturgia Manuela Critelli e Gianfranco Pedullà
musiche originali e drammaturgia musicale Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori
regia Gianfranco Pedullà
collaborazione ai movimenti attorniati Paola Vezzosi
scene Franco Venturi
luci Gianni Pollini
suono Vladimir Jagodic
costumi Alessandrajane
Parole, poesie e racconti e canti, e gesti esemplari. Sono queste le armi delle donne guerriere che lo spettacolo passa in rassegna, intrecciando musica e teatro in un caleidoscopio di frammenti scenici nei più diversi linguaggi. Donne che si sono battute, e ancora si battono, contro violenze e discriminazioni, donne che con le loro scelte e la loro stessa vita sono divenute pagine autentiche e indelebili della nostra memoria. Affidate al canto di Ginevra Di Marco e alla recitazione di Gaia Nanni, sfilano le storie memorabili di Rosa Parks e Nilde Jotti, di Anna Magnani e Virginia Woolf, eppoi quelle di cantatrici popolari indimenticabili come Rosa Balistreri e Caterina Nuevo, e tra loro anche quelle sconosciute di operaie e contadine. Fino a sfiorare l’autobiografia delle artiste in scena, anch’esse guerriere, come tutte le donne oggi.