Banda dell’Arma dei Carabinieri
direttore Col. Massimo Martinelli
Se i germi originari di questa straordinaria formazione musicale risalgono agli anni che anticipano il Risorgimento, l’atto che ne decreta la prima istituzione è del 1862, a Italia appena unita. E lungo la storia del Paese si dipana anche la sua evoluzione: dai primi “trombettieri”, necessari sia sul campo di battaglia sia in parata, alla “fanfara”, potenziata poi sotto il nome di “musica”, approdando, nel 1910, alla “banda” vera e propria. Già da allora, raccontano le cronache, si afferma in ambito europeo per l’alto livello esecutivo. Una qualità che continuerà a essere bandiera e vanto di questa “banda sinfonica che suona come un’orchestra”, e che, come una vera banda, sa muoversi su un repertorio senza confini: dalle marce all’opera, dal sinfonico alla canzone. Nel segno di un’ammirazione e di una popolarità sempre immutati.